Polpettone alla genovese con maionese al pesto

Il polpettone alla genovese è una ricetta semplice e genuina. Aggiungete un tocco di Maionese Calvé per rendere il tutto ancora più gustoso.

Porzioni

4

tempo di preparazione

30 min

tempo di cottura

30 min

Ingredienti

  • 500 g di patate
  • 500 g di fagiolini
  • 1 spicchio di aglio
  • 3 uova
  • 100 g di Parmigiano Reggiano
  • 10 foglioline di maggiorana
  • pangrattato
  • sale
  • Maionese Limited Edition Calvé
  • 2 cucchiai di pesto alla genovese
  • Porzione 

    Dimensione della porzione

    4

    • Energia 135
    • Proteina 7.4g
    • Carboidrati inclusi fibra 16.9g
    • Carboidrati esclusa fibra 14.9g
    • Zucchero 0.9g
    • Fibra 2.0g
    • Grasso 4.2g
    • Grassi saturi 1.4g
    • Grassi insaturi 2.5g
    • Sale 0.27g

Procedimento

  • Sciacquare bene le patate e immergerle in una pentola ampia in acqua fredda. Accendere il fuoco, portare a bollore e far sobbollire fino a cottura (provare con un coltello al centro della patata più grande). Scolarle, sbucciarle e schiacciarle in una ciotola.

  • Lavare e mondare i fagiolini, quindi sbollentarli in acqua bollente leggermente salata. A ¾ di cottura scolarli e saltarli in una padella con olio extra vergine di oliva e uno spicchio di aglio.

  • Aggiungete i fagiolini alle patate, quindi unite le uova, il Parmigiano, la maggiorana e un cucchiaio di pangrattato, mescolate bene e aggiustate di sale.

  • Create una forma da salame schiacciato e cospargete il polpettone con il pangrattato. Cuocete in forno preriscaldato in una teglia a 200°C per 30 minuti.

  • Nel frattempo unite il pesto alla maionese Calvé con un rapporto di 2 a 1 (2 di maionese e 1 di pesto) mischiando bene.

  • Servite il polpettone tiepido con la maionese preparata in precedenza.

 
         

Altre ricette